PRAGA la più economica: Weekend d’autunno

PRAGA la più economica: Weekend d’autunno

L’ultima ricerca di Skyscanner rivela i costi per un fine settimana nelle 10 città europee preferite dagli italiani.

In cerca della vacanza low-cost e della città più economica dell’autunno? Date un’occhiata all’ultima ricerca di Skyscanner, scoprite le destinazioni più vantaggiose della stagione e… preparatevi a partire!

Skyscanner

ha stimato i costi per un weekend nelle dieci città europee più ricercate e amate dagli italiani questo autunno, allo scopo di aiutare i viaggiatori a scegliere la meta ideale a seconda delle proprie esigenze e del proprio budget. I costi presi in considerazione hanno riguardato le maggiori spese di un viaggio: aereo, hotel, pasti e la visita di un’attrazione turistica*.

 Praga capitale

Dallo studio emerge che Praga è la capitale europea più economica nelle quale trascorrere un weekend negli ultimi mesi dell’anno: per un volo A/R per due persone, un soggiorno in camera doppia con colazione, due ingressi al Castello di Praga, due pasti per due persone con bevande si spendono circa 547 €. All’ultimo posto della classifica Parigi, che è la meta europea più costosa tra le dieci considerate: i costi totali di un weekend per due persone arrivano a sfiorare gli 850 €. Amsterdam, a sorpresa, si posiziona appena prima di Parigi con un costo totale di 825 €, e dopo Londra (696 €), Istanbul (717 €) e Monaco di Baviera (723 €). Secondo i dati raccolti nell’indagine, il costo medio per un fine settimana si aggira intorno ai 685 € a coppia** (per maggiori dettagli, vedi infografica allegata).

“Come mostra la nostra ricerca

– afferma Filippo De Matteis, Marketing Manager Italia di Skyscanner – un volo economico non coincide necessariamente con una vacanza low cost come accade, per esempio, nel caso di Parigi: i voli per raggiungere la città risultano i più economici insieme a quelli per Londra e Barcellona, ma alla fine i costi totali del viaggio sono ben sei volte tanto. Per passare un weekend in una città europea è quindi importante considerare tutte le possibili spese che si devono affrontare. Ci auguriamo che la ricerca di Skyscanner torni utile ai viaggiatori che vorranno partire quest’autunno”.

Da un sondaggio commissionato da Skyscanner* emerge, infatti, che solo il 34% dei viaggiatori italiani, quando progetta un weekend in una città europea, considera quanto è costosa in generale la destinazione, mentre per un 22% è determinante la distanza, per il 19,8% incide solo il prezzo del volo e per un altro 19% solo il costo dell’hotel. Sempre in relazione allo stesso sondaggio, il 30,8% dei viaggiatori italiani dichiara di trascorrere un weekend in una capitale europea una volta ogni due mesi mentre il 15,2% una volta all’anno**.

***Sondaggio di Skyscanner condotto da Onepoll su 500 viaggiatori italiani che hanno viaggiato almeno una volta negli ultimi 12 mesi.

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Come possiamo aiutarti?