VALIGIA: Ecco perché non metteRLA mai sul letto

Quanti di voi quando preparano la valigia per un nuovo viaggio o arrivano in hotel, la aprono sul letto? È un’abitudine sbagliata che dovete assolutamente correggere.
Da quando sono stati inventati i trolley, trasciniamo la nostra valigia ovunque: sui marciapiedi, sul treno, nei bagni degli aeroporti, in metropolitana. È la nostra fedele compagna di viaggio, ma quanti germi si accumulano in quelle rotelle? Ci avete mai pensato?
Le rotelle dei nostri trolley sono un covo di germi che si diffondono sul letto quando appoggiamo la nostra valigia per prendere ciò di cui abbiamo bisogno o per prepararla.
Per questo motivo, quando ci troviamo in hotel, è bene appoggiarla sul portabagagli o eventualmente su una cassapanca in modo da evitare che i germi si diffondano e che le cimici da letto ci rovinino la vita.
La valigia
è un contenitore dotato di manici o maniglie che viene usato nei viaggi per contenere gli oggetti utili che non possono solitamente stare in una comune borsa, come i capi d’abbigliamento. Normalmente è fabbricata in cuoio, plastica o tessuto ed ha la forma di un parallelepipedo.
Ventiquattrore
La ventiquattrore è una valigia di piccole dimensioni utilizzata per trasportare l’occorrente per un solo giorno (o comunque per un numero limitato di giorni). È molto diffusa in ambito lavorativo per trasportare carte di vario genere (ad esempio documenti). Ma anche oggetti personali come il telefono mobile o il computer portatile (se caratterizzati da dimensioni contenute).