Campitello Matese 09 febbraio 2020- GITA GIORNALIERA

GITA A CAMPITELLO MATESE 19 GENNAIO 2020 PARTENZA:– 06:00 SALERNO Parco Pinocchio– 06:15 NOCERA INF. uscita autostradale nei pressi de La Contadina –– 06:30 ANGRI uscita autostradale nei pressi de La Contadina– 06:45 NAPOLI Piazza Garibaldi nei pressi dell’hotel RamadaARRIVO A CAMPITELLO MATESE ALLE ORE 10:00 circa LIBERI PER IL DIVERTIMENTO SULLA NEVENEL PRIMO POMERIGGIO PARTENZA PER IL RIENTRO( ORARIO DEL RIENTRO ORE 15.30 da CAMPITELLO )Campitello Matese: sci invernale e natura incontaminata

PER PRENOTARE I TUOI POSTI WWW.GITEMANIA.COM

San Massimo – Campitello Matese

è una frazione del comune di San Massimo (provincia di Campobasso), rinomato centro di sport invernali dell’Italia meridionale.

Turisticamente  è tra le più grandi ed apprezzate località sciistiche del centro-sud Italia, una delle due stazioni sciistiche del Molise assieme a Capracotta. Comodamente raggiungibile con una larga e scorrevole strada che la collega alla SS 17, nel villaggio sono presenti 6 hotels diversi dei quali attrezzati per il wellness con piscine calde e beauty farm, diversi residences, numerosi ristoranti e locali commerciali, attività per il noleggio di attrezzature sciistiche e sportive e 4 scuole sci con maestri abilitati.

Immagine correlata

La stazione sciistica

può contare su circa 40 km di piste per lo sci alpino, con 4 seggiovie e 2 sciovie ed 1 tappeto trasportatore. Dal 2016 in funzione anche la nuova seggiovia Capodacqua. Le piste: 2 azzurre per principianti, 8 piste rosse di media difficoltà, 3 piste nere per gli sciatori più esperti. 3 piste sono omologate dalla Federazione Internazionale Sci per gare internazionali. 3 anelli di varia difficoltà per lo sci di fondo vengono battuti nel pianoro a valle degli impianti di risalita.

Quando le condizioni di innevamento lo consentono è anche attivo uno snow park e data la peculiarità delle discese da monte, la località è molto apprezzata anche per i fuoripista. La stazione è inoltre dotata di un moderno impianto di innevamento artificiale che serve le principali piste, sia in quota che a valle. Dalla vetta di Colle del Caprio, raggiungibile sia in escursioni a piedi che comodamente in seggiovia, è visibile un ampio panorama e nei giorni limpidi è facile vedere non solo il Vesuvio e il Mar Tirreno, ma anche l’Adriatico e la sagoma del Tavoliere pugliese.

La situazione di piste ed impianti e la condizione di innevamento delle piste è monitorabile attraverso la rete di webcam del gestore della stazione, Funive Molise S.p.a. informazioni che sono accessibili dal sito MoliseSki

https://www.shopgitemania.it/

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Come possiamo aiutarti?