NEW YORK: 3 mesi di vacanza gratis per esplorare la città

NEW YORK: 3 MESI DI VACANZA GRATIS PER ESPLORARE LA CITTÀ

Purtroppo, una vacanza negli Stati Uniti non è certo particolarmente economica: anche facendo attenzione alle offerte per il volo e accontentandosi di una sistemazione modesta, la città offre così tante cose da fare che è impossibile non mettere …Leggi la notizia

Architettura civile – New York

L’Empire State Building e sullo sfondo, il Chrysler Building, costruiti in stile Art déco.

New York possiede edifici architettonicamente degni di nota, disegnati in una vasta gamma di stili e progettati in tempi che vanno dal 1656, data a cui risale la più antica parte della città, fino al moderno One World Trade Center, il grattacielo costruito a Ground Zero a Lower Manhattan.[31]

La Skyline di Manhattan,

con i suoi grattacieli, è universalmente riconosciuta e la città è la sede di molti degli edifici più alti del mondo. Al 2011, New York possedeva 5.937 grattacieli, di cui 550 strutture completate di almeno 100 metri di altezza – secondo posto al mondo dopo Hong Kong[32][33] – e più di 50 grattacieli completati più alti di 200 m. Questi ultimi includono il Woolworth Building (1913), un grattacielo costruito in architettura neogotica.

La pianificazione urbanistica del 1916 pose una battuta di arresto nelle nuove costruzioni, al fine di evitare che i troppi grattacieli oscurassero le strade sottostanti.] Lo stile Art déco del Chrysler Building (1930) e dell’Empire State Building (1931), con le loro cime e guglie coniche in acciaio, riflette i requisiti di tale regolamento. I due edifici presentano ornamenti distintivi, come le aquile poste agli angoli del 61º piano del Chrysler Building e vengono considerati alcuni dei migliori esempi di stile Art Deco.

I grandi quartieri residenziali di New York

sono spesso caratterizzati da eleganti case a schiera in mattoni. Piccoli condomini e squallide case popolari edificate tra il 1870 e il 1930, un periodo di rapida espansione.[36] Tuttavia, New York possiede anche dei quartieri meno densamente popolati e dotati di abitazioni singole. In quartieri come:  RiverdaleThe BronxDitmas ParkBrooklynDouglastonQueens,. Vi sono grandi case unifamiliari in vari stili architettonici come il Tudor revival e l’architettura vittoriana.[37][38][39]

La pietra e i mattoni

divennero gli unici materiali da costruzione della città, dopo che l’uso del legno era stato limitato in seguito al grande incendio del 1835.[40] Una caratteristica peculiare di molti degli edifici della città sono le torri contenenti acqua poste sui tetti. Nel 1800, la città richiese la loro installazione sugli edifici superiori ai sei piani per evitare che la necessità di una pressione dell’acqua troppo elevate, potesse rompere, ai piani più bassi, i tubi comunali.[41]

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Come possiamo aiutarti?