Lisbona: ci sei mai stato ? -MUSEU NACIONAL
Se amate le piastrelle smaltate che rendono uniche le case portoghesi amerete anche il MUSEU NACIONAL DO AZULEJO DI LISBONA.
Si trova in Rue Madre de Deus al 4.
Un museo tutto dedicato alle famose piastrelle smaltate e decorate e alla storia dell’Arte pittorica su Maiolica.
Arte di cui Lisbona e il Portogallo intero sono maestri.

Monumenti e luoghi d’interesse

Panoramica di LisbonaFontana in Piazza Don Pedro IV
Il Tago e l’Oceano Atlantico regalano alla città una gran luce e grandi cieli; la popolazione è cortese e il cibo viene usualmente considerato di buona qualità, specialmente se si ama il pesce. Una tappa imperdibile per i visitatori amanti della gastronomia è senz’altro la famosa ed antichissima Antiga Confeitaria de Belém situata nell’omonimo quartiere, a pochi metri dal Mosteiro dos Jerónimos. È una pasticceria storica, nota in tutto il Portogallo per avere inventato la ricetta dei pastéis de nata (altrimenti chiamati pastéis de Belém se prodotti da questa pasticceria). Sono dei canestrelli di pasta sfoglia riempiti di crema cotta al forno, dal sapore unico. La pasticceria sforna in continuazione i pastéis, così è sempre possibile gustarli tiepidi. Il locale è rimasto immutato nel tempo e conserva moltissimi azulejo che i visitatori possono osservare seduti nelle sale interne. Il pasticcino è comunque diffuso in tutto il Portogallo e se ne può trovare una variante con il canestrello fatto di pasta frolla.
Altre prelibatezze della cucina portoghese gustabili in ogni buon ristorante della capitale sono, per esempio, il bacalhau à Brás, una ricetta molto particolare fatta con baccalà secco sfilettato, cipolla, uova, patate fritte, olive nere e prezzemolo, il tutto sapientemente amalgamato. La carne de porco à portuguesa, uno spezzatino fatto con filetto di maiale e patate saltate nel vino, oppure la carne de porco à alentejana dove al posto delle patate ci sono le vongole.