Festival delle Mongolfiere Paestum 11 Ottobre
Festival delle Mongolfiere Paestum 11 Ottobre, raduno internazionale di mongolfiere nelle vicinanze dell’Area Archeologica di Paestum, in provincia di Salerno.
Il festival, nel 2020 alla sua 12 esima edizione, si svolge da molti anni e attira migliaia di appassionati da tutta Italia. Offre una straordinaria occasione di sorvolare le magnifiche rovine dei templi di Paestum. Ogni anno si radunano almeno 30 mongolfiere, provenienti da tutt’Europa.
Spettacolari decolli nelle vicinanze dei Templi Greco-Romani e una vista mozzafiato sul mare per chi vuole provare l’ebbrezza. Il volo (a pagamento) dura circa un’ora e si effettua durante la settimana (pomeriggio) e nel weekend (mattina presto e pomeriggio). Il Festival delle Mongolfiere di Paestum si svolge in un’area riservata con bar, ristorante e parco giochi per bambini, esibizioni di artisti di strada e altri eventi. http://www.gitemania.com

La mongolfiera
è un aeromobile che utilizza aria calda, meno densa di quella circostante, per ottenere una forza o spinta verso l’alto necessaria per sollevarsi da terra secondo il noto principio di Archimede. Fa parte della categoria degli aerostati, veicoli aerei che utilizzano gas per sollevarsi ed è il tipo più comune di pallone aerostatico.
In realtà il gas interno più leggero non si tratta a rigore di aria. Ma di una miscela di aria calda e di gas prodotti dalla combustione (generalmente di propano). Solo inizialmente il pallone mediante un ventilatore viene riempito di aria che poi viene sostituita dai prodotti della combustione. Quando in volo vengono trasportati dal vento e dalle correnti e non possiedono strumenti direzionali propri. Questo li differenzia dai dirigibili. Che pur essendo mantenuti in volo da principi simili, possiedono invece motori ed eliche in grado di influenzare il percorso del mezzo.
Tra le manifestazioni più importanti in Italia per le mongolfiere vi sono il Ferrara Balloons Festival di Ferrara, gigantesco evento turistico alle porte della città estense in grado di portare al Parco Urbano circa 400.000 persone nel 2009, il raduno dell’Epifania di Mondovì (CN) ed il Festival delle mongolfiere, nelle due sedi di Forlì[1] e Treviso.
prenota su http://www.gitemania.com
Michele
Buongiorno mi date più informazioni orari e altre cose come se c’è da prenotare l’ingresso e i costi, mi voglio organizzare con il mio gruppo di amici,grazie
Settembre 14, 2020 at 3:48 pm
admin
buonasera da prenotare l’ingresso 2 € e poi se volete fare il giro in mongolfiera costi a parti
Settembre 15, 2020 at 2:47 pm
Paola numeroso
Posso avere più informazioni grazie
Settembre 20, 2020 at 7:52 pm
admin
buongiorno trovate tutte le info su gitemania.com il nostro servizio e solo bus
per info 081947468
Settembre 21, 2020 at 8:26 am