Eurochocolate Week-end da 149€
Week-end Eurochocolate di Perugia dal 17 al 18 ottobre 2020
PROGRAMMA
1° GIORNO: Partenza ore 05;00 Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pranzo libero .Nel pomeriggio, Visita di Perugia guidata del centro storico e tempo libero a disposizione.In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: PERUGIA Prima colazione in hotel Giornata dedicata edizione n. 26 dedicata alla mostra dell’ Eurochocolate.Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro previsto a in serata
LA QUOTA COMPRENDE
- Trasporto in pullman GT
- Pernottamento in hotel 3 stelle a Perugia e dintorni
- Cena in Hotel con prima colazione e cena bevande incluse (1/4 di vino + ½ di acqua)
- Servizi guida come da programma
- Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo “La quota comprende”
- Assicurazione annullamento facoltativa, pari al 3% del costo del pacchetto
- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Minimetrò Perugia (costo euro 1,50)
- Mance (2€ per persona)

Eurochocolate
(Chocolate nei primi 3 anni della manifestazione) è una manifestazione annuale dedicata alla cultura del cioccolato, che si svolge a Perugia nel mese di ottobre.
Creata dall’architetto Eugenio Guarducci nel 1994, la manifestazione è anche un appuntamento dedicato alla tradizione cioccolatiera italiana e internazionale.
La manifestazione gode dell’alto patrocinio del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, del supporto e patrocinio della International Cocoa Organization (ICCO), la principale organizzazione mondiale con sede a Londra dei produttori di cacao, dei trasformatori del cioccolato e dei consumatori finali.
Perugia
Perugia è una città italiana capoluogo della regione Umbria. È nota perchè le mura erano difensive attorno al centro storico. per non parlare di Il Palazzo dei Priori, di epoca medievale, è sede di un’importante raccolta di opere dell’arte umbra a partire dal XIII secolo. La cattedrale gotica, affacciata su piazza IV Novembre, ospita affreschi e dipinti di epoca rinascimentale. Al centro della piazza si trova la Fontana Maggiore, realizzata in marmo, con bassorilievi che raffigurano i segni zodiacali e scene della Bibbia. http://www.gitemania.com