ZANTE : GIUGNO DA 250€ CON VOLO DA NAPOLI

Zante 2021

Volo da Napoli 01 al 08 giugno 2021
Vanessa Hotel 7 giorni /8 notti
da 250 € a pp prenota con acconto da 80€
per info 081947468
Vanessa Hotel

ISOLA DI ZANTE

Zante, la stupenda isola dove secondo la leggenda nacque Venere e che rimase nel cuore del romantico Ugo Foscolo. Ha una doppia anima mondana e selvaggia. Zante (detta anche Zacinto) è la leggendaria isola dove nacquero il poeta Ugo Foscolo, che le dedicò il suo componimento più celebre, e, secondo il mito, anche la dea Venere. L’iconica Spiaggia del relitto, una delle spiagge più famose di tutte le isole greche, è il simbolo dell’isola: un’immagine da cartolina in cui vi sarete senz’altro già imbattuti ma che vista dal vero è sorprendentemente suggestiva.

Ormai lontani i romanticismi del passato, oggi l‘isola di Zante sembra aver sviluppato una doppia personalità: quella mondana e chiassosa della costa orientale e meridionale, invase dal turismo di massa, e quella dolce e pacata dei promontori nord e sud e delle regioni occidentali e centrali, zone meno battute dai turisti e perfette dunque per chi cerca una vacanza dai ritmi lenti. Nonostante il proliferare di alberghi, bar e club, l’isola è ancora un luogo dove si può ricercare un contatto profondo con la natura.

https://www.grecia.info/isole-ionie/zante/

Storia recente

L’isola di Agios Sostis

Zante ha subito due gravi terremoti nell’estate del 1953 che causarono la totale distruzione delle infrastrutture dell’isola. Il più distruttivo di questi, avvenuto il 12 agosto, registrò 7,2 gradi sulla Scala Richter e fu percepito in tutto il paese. Solo 3 edifici sono sopravvissuti, la chiesa di San Dionigi, il palazzo della Banca Nazionale e la chiesa di San Nicola “tou Molou”, del Molo. I primi aiuti giunsero dallo Stato di Israele: durante l’occupazione nazista dell’isola, infatti, il vescovo Chrysostomos aveva dato ai tedeschi una lista degli ebrei di Zante contenente solo due nomi, il suo e quello del sindaco. Gli aiuti israeliani giunsero con un messaggio: Gli ebrei di Zacinto non hanno mai dimenticato il loro sindaco e il loro amato vescovo e ciò che hanno fatto per noi. La ricostruzione dell’isola fu soggetta a un severo regolamento antisismico, vari deboli e forti terremoti sono stati così sopportati con scarsissimi danni.

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Come possiamo aiutarti?