MALDIVE : guida alla destinazione e informazioni utili

Maldive: guida alla destinazione e informazioni utili

Mèta di viaggio ambita da turisti che sognano vacanze di assoluto relax; tra lagune di acqua cristallina, spiagge incontaminate e coloratissimi reef. Le Maldive sono un gruppo di 26 affascinanti atolli naturali a forma di anello sparsi nel cuore dell’Oceano Indiano. Formati da oltre un migliaio di isole di origine corallina.

Le isole sono presenti sia lungo la barriera oceanica che delimita gli atolli sia all’interno delle caratteristiche lagune, che rendono così unico questo tipo di conformazione. Circa 200 su oltre mille sono abitate dalla popolazione locale, mentre poco più di 100 ospitano resort turistici. Le altre sono deserte, in qualche caso costituite nient’altro che da un banco di sabbia. Osservandolo su una mappa, l’arcipelago maldiviano ha forma allungata in direzione nord-sud e dista circa 500 kilometri dall’India.

Per andare alle Maldive è necessario essere in possesso di passaporto individuale elettronico con validità residua di 6 mesi dalla data di rientro in Italia. Il passaporto deve avere almeno due pagine disponibili per l’apposizione del visto e/o timbro di ingresso o uscita dal paese. È richiesto il visto di soggiorno gratuito, ottenibile direttamente in aeroporto. La valuta maldiviana è la Rufiyaa o Rupia (MVR); vengono solitamente accettati pagamenti in Dollari statunitensi e tramite le principali carte di credito.

Maldive: cenni storici e cultura

A partire dall’XI secolo l’arcipelago fu uno scalo strategico per i mercanti arabi che navigavano verso il Sudest asiatico, al punto da subirne l’influenza culturale e diventare ben presto un Sultanato. Dopo una parentesi coloniale portoghese (XVI secolo), le Maldive divennero protettorato britannico per poi raggiungere l’indipendenza nel 1965 e divenire qualche anno dopo una Repubblica presidenziale. Negli anni questa forma di governo si caratterizzò per una torsione progressivamente più autoritaria; le lezioni del 2008 videro invece trionfare un fronte democratico guidato dal presidente Nasheed, ma alla stagione riformatrice fu posta fine con un golpe nel 2012. L’economia del Paese è essenzialmente basata sul turismo. 

La capitale Malè ospita laHukuru Miskiy, nota anche Moschea del Venerdì risalente al XVII secolo, fatta di corallo bianco intarsiato, e la Majeedhee Magu, la strada principale su cui si affacciano negozi e ristoranti, oltre che un mercato del pesce molto frequentato. In effetti in tutti gli atolli maldiviani il pescato rappresenta la base delle ricette e delle preparazioni della cucina locale. Dall’aeroporto internazionale di Malè, si possono raggiungere isole e atolli attraverso trasferimenti in barca o idrovolante. La maggioranza della popolazione è musulmana, l’aderenza ai precetti religiosi è molto rigorosa: ad esempio sono vietati l’alcol, la carne di maiale e prendere il sole in topless. Oltre al Dhivehi, idioma parlato dalla popollazione locale, in virtù della vocazione turistica del Paese è molto diffuso l’Inglese.

Maldive: clima e fuso orario

Questo angolo di paradiso, raggiungibile dall’Italia con 8/9 ore di volo, vanta un clima piacevole tutto l’anno etemperature oscillanti tra 25 e 35 gradi che consentono di vivere vacanze fantastiche in qualsiasi stagione! L’abbigliamento è piuttosto informale: durante il tuo soggiorno in un resort praticamente non avrai bisogno di indossare scarpe, ma non dimenticare di mettere in valigia occhiali da sole e creme per proteggerti dai cocenti raggi solari! Il clima tropicale è solitamente secco da dicembre ad aprile, più umido e variabile da maggio a novembre; la temperatura dell’acqua oscilla fra i 28-29 gradi delle acque extralagunari e i 30-32 gradi delle lagune interne. Il fuso orario è di quattro ore in più rispetto all’Italia durante l’ora solare, tre in più nel periodo dell’ora legale.

Di seguito trovi i nostri villaggi e resort italiani alle Maldive, oppure prosegui nella lettura e scopri con noi cosa vedere in vacanza alle Maldive.

https://www.veratour.it/destinazioni/oceano-indiano/maldive.cfm?utm_source=facebook&utm_medium=social_editor&utm_campaign=organico

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Come possiamo aiutarti?