IRLANDA : Non si puo’ andare nella Repubblica e non vedere le CLIFF OF MOHER.

Non si puo’ andare nella Repubblica d’IRLANDA e non vedere le CLIFF OF MOHER. Si tratta di scogliere a picco sull’Oceano Atlantico che regalano uno scenario e un panorama da togliere il fiato. Il tratto delle scogliere raggiunge una lunghezza di 8 chilometri, il punto più alto (Knockardakin) arriva ad un’altezza di 214 metri. Se la giornata è limpida vi consiglio di salire sulla O’Brien’s Tower, torre circolare in pietra risalente al 1835 dalla quale sono visibili le Isole Aran e la Baia di Galway.

L’Irlanda

formalmente Repubblica d’Irlanda (in inglese Republic of Ireland; in irlandese Poblacht na hÉireann) è un Paese membro dell’Unione europea. Dal punto di vista dell’ordinamento dello Stato si tratta di una repubblica parlamentare.  Con elezione popolare del presidente solo nel caso in cui il Parlamento non ne esprima uno entro la fine del mandato di quello uscente.

Geograficamente la repubblica d’Irlanda occupa circa l’85% della superficie della seconda più estesa delle isole britanniche. ESSA propriamente detta, e confina via terra con il Regno Unito tramite una delle sue nazioni costitutive, l’Irlanda del Nord, il cui territorio comprende quello di sei contee storiche della provincia dell’Ulster. La sua popolazione è di poco più di 4,5 milioni di abitanti, e la sua capitale, sede di governo, parlamento, presidenza e organi giudiziari, è Dublino, situata al centro della costa orientale. Altre città importanti sono SligoGalwayLimerickWaterford e Cork.

La repubblica d’Irlanda come amministrativamente è oggi conosciuta origina nel 1922 per scissione dal Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda al termine della guerra d’indipendenza irlandese. Il 6 dicembre di tale anno nacque, infatti, lo Stato Libero d’Irlanda, con lo status di dominion all’interno dell’impero britannico. Con lo statuto di Westminster del 1931 emanato da Londra acquisì maggiore indipendenza come gli altri dominion della Corona, e nel 1937, con la nuova costituzione, lo Stato Libero d’Irlanda si dichiarò completamente sovrano; nel 1949 fu rescisso anche l’ultimo legame formale con il Regno Unito quando lo Stato Libero si costituì in repubblica.

https://www.shopgitemania.it/

One thought on “IRLANDA : Non si puo’ andare nella Repubblica e non vedere le CLIFF OF MOHER.

Светлана

Reply

A Dublino non potete perdervi anche la Cattedrale di San Patrizio, considerata la piu importante chiesa protestante d Irlanda. Costruita in stile gotico, presenta una lunghissima navata ed un bellissimo coro, riccamente intarsiato: un vero gioiello per gli amanti di questo stile architettonico. Not far from it we also find Dublin Castle, built by Giovanni Senza Terra and for a long time a symbol of English rule. The interiors of the castle are richly decorated and the Throne Room is particularly interesting, in which every new President of the Republic is invested. Among the things to see in Dublin there is also Kilmainham Gaol, the prison museum in which the most famous Irish dissidents were detained, also including the national hero Eamon De Valera .

Gennaio 31, 2021 at 9:00 am

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Come possiamo aiutarti?