conosciuta come la “Venezia del Nord” SI TROVA IN OLANDA

Questo posto è veramente incantevole. Si trova in OLANDA ed è conosciuta come la ” Venezia del Nord “,

GIETHOORN

non ha strade ma solo canali pittoreschi e ponti in legno. Qui le auto sono bandite e le persone si muovono a piedi, in bici o in barca.Canali a parte, la città non ha nulla in comune con Venezia anzi sembra davvero sia stata progettata dagli Hobbit.Il villaggio conta poco meno di 3000 persone pare sia stato fondato da fuorilegge e mercenari.�Si racconta infatti che intorno al 1230 un gruppo di fuggiaschi provenienti dal Mediterraneo fondò il piccolo borgo che solo successivamente prese le sembianze che conosciamo oggi. �Fu infatti un gruppo di monaci a farne realizzare i canali iconici che oggi conosciamo.�I canali vennero scavati per il trasporto della torba. L’industria dell’estrazione della torba ha creato nella zona numerosi laghi ad est e a sud del villaggio. VENEZIA DEL NORD

VENEZIA DEL NORD https://www.firstclassmag.it/

Se volete immergervi in un mondo fuori dal tempo. Senza frenesia né traffico, dove l’acqua ed il verde sono i padroni incontrastati. Questo piccolo borgo gentile senza strade, situato a circa 120 km da Amsterdam, nella provincia di Overijssel, fa per voi. Soprannominato la “Venezia del nord”, con i suoi 176 ponti di legno immersi nel verde. E’ senza dubbio uno dei luoghi più caratteristici dei Paesi Bassi.

Giethoorn venne fondata all’inizio del XIII secolo dalla setta dei Flagellanti, che volendo sfuggire dalle persecuzioni diedero al villaggio questa conformazione particolare senza strade, quasi a volersi confondere con l’ambiente circostante. Il nome originario, Geitenhoorn (“corno di capra”), si riferiva alle numerose corna di capra selvaggia rinvenute nelle torbiere della zona, le quali sono anche rappresentate nel suo stemma.

Il paese si trova nel mezzo del parco naturale De Wieden, ed ha solo una pista ciclabile. I trasporti avvengono solo via acqua, nei vari canali che attraversano il borgo,  costituito da casette tipiche con i tetti ricoperti di paglia circondate dal verde. Per questo Giethoorn viene anche soprannominato la “Venezia Verde”, forse l’etichetta più adatta. Ai nostri occhi si presenta infatti come un vero e proprio tappeto erboso ricamato di canali.

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Come possiamo aiutarti?