neve : Roccaraso o Campitello Matese con colazione e bus da soli 20 €!
sciatori! Gita sulla neve
Roccaraso o Campitello Matese con colazione e bus da soli 20 €!
FORZA!
Scopri le date disponibili qui
CAMPITELLO MATESE 24 GENNAIO 2021
ROCCARASO DOMENICA 24 GENNAIO 2021
CAMPITELLO MATESE 31 GENNAIO 2021
ROCCARASO DOMENICA 31 GENNAIO 2021LE OFFERTE COMPRENDONO
BUS ANDATA / RITORNO
COLAZIONE
ASSISTENZA IN BUS
COSA ASPETTI fatti furbo prenota prima
Sul Sito web e sul APP presenti tantissime altre OFFERTE in altre Date
https://www.shopgitemania.it/
Territorio ROCCARASO – NEVE
Roccaraso è posta nella bassa provincia dell’Aquila pochi km a sud dell’altopiano delle Cinquemiglia e dell’altopiano del Quarto Grande, nella zona degli altipiani maggiori d’Abruzzo, sovrastato ad ovest dal Piano Aremogna e dai monti di Roccaraso (sottogruppo del Monte Greco). Il centro cittadino è situato a 1236 metri sul livello del mare.
Clima
Il clima di Roccaraso è influenzato dall’altitudine (1236 metri in centro), dalla continentalità e dalla vicinanza ad alti massicci montuosi (il monte Greco raggiunge i 2285 metri). In inverno le temperature scendono molto sotto lo zero di notte e a volte non raggiungono lo zero neanche di giorno, specie quando ci sono correnti prevalenti da nord-est (il grecale). Altre volte invece le temperature risalgono e causano lo scioglimento delle nevi, che comunque è quasi sempre presente in inverno. Nevicate eccezionali come quella del 2012 hanno fatto registrare 180 centimetri di neve e oltre.È inoltre presente una nuova stazione meteorologica posizionata sul Piano Aremogna, integrata con una webcam, che permette di valutare la situazione meteorologica in tempo reale.
In primavera e in autunno
può fare molto freddo e le precipitazioni sono abbondanti, mentre in estate il clima è mite e soleggiato, con temperature che difficilmente raggiungono i 30 gradi e notti molto fresche. Talvolta qualche temporale estivo sembra spezzare l’estate, più frequentemente che sulle coste. Generalmente ci sono delle caratteristiche di continentalità, anche se le precipitazioni sono più abbondanti in inverno che in estate. Vi sono differenti microclimi a seconda dell’altitudine e dell’esposizione delle valli. Nella fredda piana delle cinque miglia si sono sfiorati ripetutamente i -30 gradi, a causa della spiccata continentalità del clima in quella valle. In paese invece temperature così estreme sono poco comuni.