TOSCANA: 10 CosE CHE non devi perderti
Cosa non devi perderti quando visiti la Toscana? Ecco le 10 mete imperdibili della Toscana.1. Firenze: culla del Rinascimento e della lingua italiana, un vero e proprio museo all’aperto ricco di opere inestimabili2. Siena: una delle città medievali più affascinanti d’Italia, rinomata in tutto il mondo per il suo storico “Palio”3. Pisa: con i suoi tesori di arte romanica e gotica, tappa imperdibile per chi vuole visitare le città d’arte della Toscana4. San Gimignano: con le sue alte torri e i suggestivi vicoli, un piccolo gioiello che conserva intatta l’atmosfera medievale5. Val d’Orcia:
ampia e caratterizzata da sinuosi pendii punteggiati di cipressi e vigneti, il luogo ideale dove immergersi nella bellezza6. Chianti: tra piccoli borghi e solitarie abbazie, le colline del Chianti sono un invito al relax e al buon cibo e al buon vino7. Maremma: un mix di campagna selvaggia, terme, spiagge e cimeli dell’età etrusca, la Maremma offre molti luoghi interessanti8. Garfagnana: poco prima delle Alpi Apuane, incastonata tra fortezze medievali e borghi caratteristici, la zona più verde e pura della Toscana9. Golfo di Baratti: sulla fascia costiera tra Livorno e Grosseto, immerso in una pineta incontaminata e sede di tante belle spiagge10. Isola d’Elba: con le sue meravigliose spiagge e l’acqua limpida, l’Elba, e le altre isole dell’Arcipelago Toscano, sono un luogo imperdibile per chi ama il mare
Siena – Volterra – San Gimignano 13 al 14 novembre 2021
Pianure
In Toscana si trovano aree pianeggianti sia lungo la fascia costiera che nell’entroterra.
Il litorale comprende le pianure della Versilia, Viareggio, l’ultimo tratto del Valdarno Inferiore che si apre nella Piana di Pisa e la Maremma, la pianura più estesa, mentre nell’entroterra la pianura principale è il Valdarno che si sviluppa da est ad ovest lungo il corso dell’omonimo fiume, comprendendo le città di Arezzo, Firenze e Pisa. Altre pianure dell’interno sono la Piana di Firenze-Prato-Pistoia in continuità del medio Valdarno, la Piana di Lucca, la Valdinievole, la Valdera, la Valdelsa, la Val di Chiana, la Val di Cecina, la Val di Cornia, la Val di Pecora, la Val d’Orcia, la Valdisieve, la Valle dell’Ombrone, la Val di Bisenzio, la Valdambra e la Valle del Serchio.