CRACOVIA: PIAZZA DEL MERCATO
PIAZZA DEL MERCATO DI CRACOVIA
Rynek Glówny, la più grande piazza d’Europa in epoca medievale, è tutt’oggi il posto preferito degli artisti di strada, dei musicisti, dei pellegrini e dei cracoviani, che si danno appuntamento ai piedi del monumento ottocentesco in bronzo dedicato al poeta romantico Adam Mickiewicz. Al centro dell’emiciclo s’impone la massiccia silhouette dell’antico Fondaco del mercato dei tessuti, ricostruito nel XVII secolo dopo un incendio dall’italiano Giovanni Mosca e in parte ridisegnato in stile neogotico alla fine dell’Ottocento. La galleria centrale si colora a tutte le ore di bancarelle di artigianato locale, mentre il 1° piano è sede della Galleria della pittura polacca del XIX secolo.
Visitarla è un’ottima occasione per entrare negli ambienti dell’antico mercato coperto e insieme per conoscere i maestri dell’arte polacca ottocentesca, tra cui Piotr Michalowski, esperto pittore di cavalli e cavalieri. A poca distanza dal mercato sorge la bellissima Chiesa di S. Maria, un mosaico di arte gotica e neogotica, con magnifiche vetrate trecentesche sul coro incorniciate dai dipinti di fine Ottocento di Jan Matejko. Il suo tesoro più prezioso è l’altare principale, decorato da uno strepitoso retablo in legno di cedro dipinto e dorato di Veit Stoss.
